Motori Elettrici ad Alta Efficienza Energetica IE3, IE4

Stiavelli Distribuzione, il Tuo Consulente Energetico

Motori elettrici IE4 ad alta efficienza energetica

Come rendere la Tua Impresa più Green

Entrerà in vigore dal 1°Luglio 2023 la seconda fase dei cambiamenti normativi nei regolamenti europei sulla progettazione ecocompatibile dei motori elettrici.

I nuovi motori destinati al mercato europeo con una potenza nominale in uscita tra 75 kW e 200 kW dovranno essere conformi alla classe IE4.

Secondo le nuovo normative, anche i motori monofase con potenza in uscita pari a 0,12kW o superiore dovranno inoltre essere conformi come minimo alla classe IE2.

Provvedendo subito ad aggiornare motori e azionamenti, le aziende possono quindi non solo rendere le loro attività più sostenibili, in anticipo sull’entrata in vigore dei nuovi obblighi, ma cogliere al contempo i risparmi economici a lungo termine frutto della maggiore efficienza.

L’energia rappresenta infatti una porzione notevole del costo totale di un motore per la sua intera vita operativa.

Si stima inoltre che i motori elettrici rappresentino circa il 45% del consumo energetico globale, e che solo in Europa ne vengono utilizzati 8 miliardi di unità.

I Vantaggi nell’Utilizzo di Motori Elettrici ad Alto Rendimento Energetico

Ridotti consumi energetici

Ridotti consumi energetici

In pochi mesi vengono ridotti i consumi di energia elettrica dal 10% al 40% rispetto ai motori elettrici tradizionali. Si ammortizzano i costi d’acquisto.

Minore dispendio di energia

Minore dispendio di energia

Un più moderno design riduce il consumo energetico, offrendo migliori prestazioni. Eccellente sistema di raffreddamento. 

Ridotte emissioni di CO2

Ridotte emissioni di CO2

La linea Premium Efficiency mantiene alti i livelli di efficienza, limitando le emissioni di anidride carbonica e salvaguardando l’ambiente.

Tabella di comparazione

comparazione tra i livelli di efficienza IE2 e IE3

Livelli di efficienza basati su IEC 60034-30-1

La tabella mostra una comparazione tra i livelli di efficienza IE2 e IE3, secondo lo standard IEC 60034-30 e la linea IE4 W22 Super Premium Efficiency.

L’investimento intrapreso per sostituire i motori installati con i nuovi W22 Super Premium verrà ammortizzato in poco tempo.

Il risparmio energetico sarà addirittura più consistente se il vecchio motore era stato soggetto a riparazioni durante il ciclo di vita, poiché ogni riparazione può ridurre le prestazioni fino all’1% dell’efficienza.

Il design innovativo riduce i fermi macchina dal 20% al 40% con maggiore durata del motore elettrico nel tempo, anche nelle più strenue condizioni di lavoro.

Calcola il tuo risparmio

Dato che i motori elettrici lavorano migliaia di ore l’anno, sostituirli con motori ad efficienza superiore si traduce in un consistente vantaggio economico, che ripaga l’investimento iniziale di acquisto in breve tempo, determinando un considerevole risparmio energetico e consolidando l’affidabilità degli impianti.

E’ dunque necessario adattare i vecchi siti industriali alle nuove soluzioni di efficienza energetica per poter avere bassi consumi e un ridotto impatto ambientale.

Conformemente agli standard DIN EN 50347, è possibile sostituire un motore IE1 o IE2 con un IE3 o IE4, sicuri di un investimento che determini un ritorno economico costante nel tempo.

Calcola il tuo risparmio

Vuoi assistenza nel calcolare il tuo risparmio?

© Copyright - Stiavelli distribuzione industriale S.r.l. - P.I.: 02408550974