Motori Elettrici ad Alta Efficienza Energetica IE3, IE4
Stiavelli Distribuzione, il Tuo Consulente Energetico
Il 70% dell’energia utilizzata nelle aziende deriva dall’impiego di motori elettrici installati su macchinari destinati ai processi produttivi.
Dal 1 gennaio 2017 le nuove normative europee 640/2009/CE impongono l’IE3 come livello minimo di efficienza per i motori da 0.75 kW a 375 kW, a meno che non siano alimentati da inverter.
La “tecnologia verde” WEG si esprime al meglio nella linea W22 Super Premium, appositamente studiata per rispettare gli standard e garantire livelli di efficienza costanti, dal 75% al 100% del range di carico.
In soli 6 mesi vengono ridotti i consumi di energia elettrica dal 10% al 40% rispetto ai motori elettrici tradizionali. Si ammortizzano i costi d’acquisto.
Un più moderno design riduce il consumo energetico, offrendo migliori prestazioni. Eccellente sistema di raffreddamento.
La linea Premium Efficiency mantiene alti i livelli di efficienza, limitando le emissioni di anidride carbonica e salvaguardando l’ambiente.
Livelli di efficienza basati su IEC 60034-30-1
La tabella mostra una comparazione tra i livelli di efficienza IE2 e IE3, secondo lo standard IEC 60034-30 e la linea W22 Super Premium Efficiency.
L’investimento intrapreso per sostituire i motori installati con i nuovi W22 Super Premium verrà ammortizzato in poco tempo.
Il risparmio energetico sarà addirittura più consistente se il vecchio motore era stato soggetto a riparazioni durante il ciclo di vita, poiché ogni riparazione può ridurre le prestazioni fino all’1% dell’efficienza.
Il design innovativo riduce i fermi macchina dal 20% al 40% con maggiore durata del motore elettrico nel tempo, anche nelle più strenue condizioni di lavoro.
Dato che i motori elettrici lavorano migliaia di ore l’anno, sostituirli con motori ad efficienza superiore si traduce in un consistente vantaggio economico, che ripaga l’investimento iniziale di acquisto in breve tempo, determinando un considerevole risparmio energetico e consolidando l’affidabilità degli impianti.
E’ dunque necessario adattare i vecchi siti industriali alle nuove soluzioni di efficienza energetica per poter avere bassi consumi e un ridotto impatto ambientale.
Conformemente agli standard DIN EN 50347, è possibile sostituire un motore IE1 o IE2 con un IE3 o IE4, sicuri di un investimento che determini un ritorno economico costante nel tempo.